dEA Mentoring

donne e architettura community

Una rete di sostegno, ispirazione e crescita per donne nel settore del costruito

Benvenuta!
DEA Mentoring è un programma gratuito e indipendente dedicato a tutte le donne che lavorano o hanno studiato sia in Italia che all’estero nei campi dell’architettura, ingegneria, design e costruzioni.

Un’iniziativa promossa da un piccolo team di professioniste e guidata da Silvia Bruno, architetta e coach professionista certificata ACC – ICF, con esperienza internazionale in progettazione, cultura e sviluppo del potenziale umano.

Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2026. Compila il modulo di candidatura:

candidati come mentor
candidati come mentee

La nostra visione

Costruire una rete attiva, solidale e trasformativa.
Vogliamo rafforzare i legami tra generazioni e tra professioniste, per dare spazio a nuove possibilità, voci e leadership femminili in un settore che ha ancora molto da cambiare.

Cos'è il mentoring?

Una relazione tra pari, in cui una persona più esperta (mentor) sostiene una più giovane o in fase di cambiamento (mentee) attraverso ascolto, confronto e condivisione.

Il mentoring:

  • Non è coaching, consulenza o terapia.

  • È uno spazio di fiducia in cui crescere insieme.

  • È uno strumento semplice, ma potente, per orientarsi e fare scelte più consapevoli.

scoppri di più


Struttura del programma 2026

Durata: Gennaio – Giugno 2026

Coppie mentor/mentee: abbinate a Dicembre 2025

Frequenza incontri mentor/mentee: circa 1 volta al mese (online o in presenza)

Eventi e formazione: incontri collettivi per tutta la rete

A Settembre 2025 si aprono le candidature:

👉 Candidati come MENTOR

👉 Candidati come MENTEE

Sono disponibili le guide per Mentor e Mentee:

👉 Scarica qui la GUIDA PER MENTOR E MENTEE

A Gennaio 2026 troverai il calendario aggiornato degli eventi:

👉 Vai al calendario eventi

Perché fare la mentor

Essere mentor significa:

  • Entrare nella rete DEA Mentoring

  • Rafforzare le tue capacità relazionali e di leadership

  • Riflettere sul tuo percorso professionale

  • Confrontarti con nuove idee e prospettive

  • Allenare ascolto, empatia e presenza

Il tuo contributo è prezioso, qualunque sia il tuo ruolo o anzianità nel settore del costruito.

candidati come mentor

Perché fare la mentee

Essere mentee significa:

  • Avere uno spazio tutto tuo per riflettere e confrontarti

  • Chiarire obiettivi e decisioni

  • Trovare supporto e ispirazione da chi ha già vissuto certi passaggi

  • Connetterti con professioniste che possono arricchire la tua rete

  • Far crescere la tua fiducia e consapevolezza

candidati come mentee

Altri modi per contribuire

Non vuoi fare la mentor o la mentee, ma vuoi comunque partecipare?

Puoi:

  • Aiutare nell’organizzazione, nella comunicazione o negli eventi

  • Proporti come speaker (HR, negoziazione, leadership, ecc.)

  • Sponsorizzare il progetto con risorse, visibilità o supporto logistico (per studi, aziende, associazioni).

Scrivici: siamo aperte a collaborazioni autentiche e di valore!

scrivici

Grazie!

Grazie per il tuo interesse e per il tuo contributo a una rete più solida, umana e ispirata.
Insieme possiamo costruire qualcosa di significativo.

Aiutaci a crescere: condividi questo progetto con la tua rete.

Con gratitudine,


Silvia Bruno e il team di DEA Mentoring